logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

La BioTexCom informa che continua a fornire i servizi di GPA (maternità surrogata) per i nuovi e futuri clienti provenienti dall'Italia

Continueremo a fornire le prestazioni con i dovuti accorgimenti per salvaguardare le famiglie e bambini in vista della legge anti-gpa.Contattateci per ulteriori informazioni.

In atto i primi ricorsi contro la legge anti-GPA

Di recente è stata approvata una legge, firmata dal presidente dell’Italia, che vieta la maternità surrogata.

Rimane chiaro a tutti che si tratta di pura narrativa e che questa legge non funzionerà. Tuttavia, i primi procedimenti giudiziari sono già iniziati.

Sono già pronti i primi ricorsi delle coppie italiane contro la legge anti-GPA. La battaglia legale sta avendo il suo inizio.

Maternità Surrogata: Legge e Conseguenze

Genitori italiani con GPA in Ucraina...

Il mondo condanna l'Italia (2024)

Perché la nuova legge italiana sulla...

Storia di surrogazione per una ....

Il titolare di BioTexCom si scusa ...

Perché BioTexCom?

Storia ed esperienza

Sin dal 2008, anno della nascita della nostra clinica, BioTexCom, che ha sede a Kyiv, capitale dell’Ucraina, si è da subito specializzata nelle tecniche di fecondazione assistita, divenendo nel tempo un punto di riferimento per pazienti provenienti da ogni parte del mondo.

Medici e struttura all’avanguardia

Creiamo miracoli da quasi 20 anni. Per noi conta la qualità e efficienza del proprio lavoro. Ecco perché i nostri pazienti arrivano da tutte le parti del mondo. Gli specialisti medici altamente qualificati e uso delle tecniche innovative, aiutano a fornire cure mediche personalizzate con l’orientamento al risultato positivo.
La nostra struttura oggi dispone delle tecnologie più avanzate e delle migliori competenze nel campo della gestazione per altri: i nostri servizi sono volti ad aiutare concretamente le coppie che non possono avere figli per vari motivi, dall’invecchiamento degli ovociti, alla menopausa precoce, interventi chirurgici, malattie genetiche o altre cause

Conformità con la legge

La Clinica BioTexCom opera in conformità con le leggi ucraine vigenti, tutte le procedure e i programmi vengono effettuati legalmente. Inoltre forniamo il supporto legale per i clienti di maternità surrogata.

Innovazione

Per aumentare le possibilità risultato positivo, sfruttiamo le tecnologie come la NGS. Trasferimento di più embrioni in un unico transfer. Cambio di madre surrogata e donatrice di ovociti ad ogni tentativo per massimizzare le possibilità di successo e ridurre il numero di tentativi richiesti. Possibilità di conservazione del cordone ombelicale.
Gli ovociti della donatrice vengono assegnate solo ad una coppia. Per ogni coppia vengono scelti donator personali;

Massimo comfort ed approccio personale

I nostri coordinatori parlano la vostra lingue, i nostri pacchetti includono tutti i servizi necessari per clienti stranieri, abbiamo i trattamenti personalizzati per ogni paziente che aiutano ottenere il risultato positivo anche nei casi più difficili.

La sicurezza

Nel passato siamo riusciti a garantire i propri servizi nonostante le difficoltà legate alla pandemia di COVID’19, mantenendo alti standard di sicurezza per tutti, ora nonostante la situazione difficile nel nostro Paese siamo riusciti a creare le condizioni di sicurezza sia per la clinica sia per i pazienti che arrivano a Kyiv, attuando i protocolli più rigidi per la sicurezza di tutti.

Ultime notizie

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

Il nostro lavoro quotidiano ... Vedi altroVedi meno

1 day ago

Otto bambini con il DNA "di tre genitori" sono nati sani nonostante fossero destinati a gravissime malattie genetiche. Una tecnica innovativa di fecondazione assistita, la donazione mitocondriale, ha permesso di aggirare malattie legate al DNA dei mitocondri materni.

Una tecnica rivoluzionaria di fecondazione assistita ha permesso di correggere una minima, ma rilevante parte di eredità genetica di otto bambini, che sono nati (e crescono) sani grazie all'unione del DNA di tre persone. Oltre al patrimonio genetico dei due genitori, gli embrioni da cui i piccoli hanno avuto origine hanno ricevuto i mitocondri sani di una donatrice, in sostituzione dei mitocondri difettosi delle madri.

La procedura, nota come donazione mitocondriale, ha risparmiato ai bambini gravissime malattie genetiche, che avrebbero compromesso qualità e aspettativa delle loro vite. I risultati, frutto di decenni di ricerche, sono stati pubblicati in due articoli sul New England Journal of Medicine.
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
Otto bambini con il DNA di tre genitori sono nati sani nonostante fossero destinati a gravissime malattie genetiche. Una tecnica innovativa di fecondazione assistita, la donazione mitocondriale, ha permesso di aggirare malattie legate al DNA dei mitocondri materni.

Una tecnica rivoluzionaria di fecondazione assistita ha permesso di correggere una minima, ma rilevante parte di eredità genetica di otto bambini, che sono nati (e crescono) sani grazie allunione del DNA di tre persone. Oltre al patrimonio genetico dei due genitori, gli embrioni da cui i piccoli hanno avuto origine hanno ricevuto i mitocondri sani di una donatrice, in sostituzione dei mitocondri difettosi delle madri.

La procedura, nota come donazione mitocondriale, ha risparmiato ai bambini gravissime malattie genetiche, che avrebbero compromesso qualità e aspettativa delle loro vite. I risultati, frutto di decenni di ricerche, sono stati pubblicati in due articoli sul New England Journal of Medicine.

Italia, altri 13mila bimbi in meno: nascite ai minimi storici.
Secondo le proiezioni Istat, il tasso di fecondità è il più basso di sempre: nel 2025 ci saranno 1,13 figli per donna contro l’1,18 dell’anno scorso e l’1,20 del 2023.
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
Italia, altri 13mila bimbi in meno: nascite ai minimi storici. 
Secondo le proiezioni Istat, il tasso di fecondità è il più basso di sempre: nel 2025 ci saranno 1,13 figli per donna contro l’1,18 dell’anno scorso e l’1,20 del 2023.
Load more